Ristorante Saor

un omaggio alla cucina veneta

Chef al lavoro nella cucina a vista all’aperto del Ristorante Saor, circondata dal verde

Il Saor, secondo ristorante della struttura, è guidato con passione e visione creativa dall’Executive Chef Mattia Bianchi. Qui prende vita un autentico omaggio alla tradizione gastronomica del territorio: il nome stesso, Saor, in dialetto veneto, evoca il “sapore”, l’essenza più profonda della cucina locale, fatta di memoria, stagionalità e prodotti del territorio. Ogni piatto racconta una storia, un gesto tramandato, un profumo d’infanzia, trasformato in esperienza sensoriale grazie all’equilibrio perfetto tra tecnica, creatività e materia prima.

Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena, durante la stagione estiva l’esperienza si arricchisce ulteriormente: i pranzi e le cene vengono serviti all’aperto, nelle pagode immerse nel parco , tra profumi di fiori e scorci sui vigneti.

Ogni proposta del ristorante Saor è un invito a riscoprire il sapore della tradizione, in chiave contemporanea.

Scopri il menu

Sala Rotella

Angolo intimo del Ristorante Saor con caminetto scolpito e opere d’arte contemporanea

Sala Pomodoro

Elegante sala interna del Ristorante Saor con lampadario di design e affreschi alle pareti

Giardino di Inverno

Sala luminosa del Ristorante Saor con arredi chiari e tavoli apparecchiati per la colazione

Pagode Esterne

Pagoda immersa nel parco del Byblos Art Hotel, con tavoli del Ristorante Saor all’ombra degli alberi
Gli chef all’opera nella cucina del ristorante Saor
Preparazione di un piatto gourmet nella cucina del Saor
Il giardino d’inverno del ristorante Saor, perfetto per la colazione o una cena intima