Salone principale del Byblos Art Hotel con installazioni artistiche e arredi iconici di design

Metamorf – O(a)si:

20 anni di Byblos Art Hotel Villa Amistà 2005 – 2025

Una metamorfosi è una trasformazione, un cambiamento nella forma e nella struttura che spesso rappresenta una crescita evolutiva verso il meglio.

francobollo timbro 20 anni byblos

Questo desiderio continua a penetrare lo spirito del mondo di Byblos Art Hotel Villa Amistà. In un processo naturale, l’organismo dell’hotel è in costante mutamento, cresce ancora ma ormai maturo come il numero dell’età che compie: vent’anni.

Vent’anni di crescita verso l’ospite alla ricerca di migliorarsi nei servizi, nell’incessante volontà di creare ancora stupore.

L’albergo desidera festeggiare l’ospite attraverso il suo importante anniversario!

Tutto questo in un museo che ospita l’arte da abitare, dove essa rappresenta la forza trasformatrice in tutte le sue forme.

Angolo lounge con poltrone artistiche, specchio convesso e fotografia di Vanessa Beecroft
Dettaglio del salone con poltrona Ball Chair, divano barocco e grande opera rotonda colorata

Riceviamo l’ospite che viaggia alla ricerca di esperienze nuove in un ambiente stimolante, dove trova relax e cura, cibo stellato e natura intatta.

Il viaggio è una metafora della vita stessa, dove tutto scorre e il tempo ha la sua luna nell’impermanenza. Magari è un ricordo atavico che ci porta indietro nelle epoche, quando eravamo nomadi alla ricerca della sorgente d’acqua, quando ci alimentavamo di quello che trovavamo tra frutti, erbe e andavamo a pesca o a caccia, quando imparavamo a leggere i venti e le orme della selva, quando il movimento era un obbligo per la nostra sopravvivenza. Mentre eravamo in viaggio in quei tempi lontani, ci riposavamo in un caravan, un iglù, una yurta, una tenda, una casa tra gli alberi…

Opera astratta multicolore di Sol LeWitt e fotografia floreale a tutta parete nel salone del Byblos Art Hotel

Nel mondo contemporaneo, quando viaggiamo, ci allontaniamo dalle nostre abitudini. Spesso, questo allontanamento diventa anche un modo per ritrovare noi stessi e scoprire nuovi orizzonti. Sentiamo il bisogno di fuggire dalla routine quotidiana e dalla monotonia che ci circonda, alla ricerca di qualcosa che ci faccia sentire vivi.

Spesso scegliamo una realtà dove il soggiornare è completamente diverso dalla nostra realtà abitativa. Siamo alla ricerca di un posto che ci appaia da lontano come una Fata Morgana, perché noi sogniamo un’oasi di un’area fertile e verde, latente in un luogo desertico metaforico della nostra anima e del nostro spirito. Così l’albergo che scegliamo per la nostra vacanza diventa un punto di sosta, un ristoro lontano dalla nostra quotidianità.

Un luogo così desidera essere il Byblos Art Hotel Villa Amistà anche negli anni a venire, una villa veneta dove invitiamo l’ospite a sognare di tempi antichi, facendo un viaggio a ritroso in altri periodi storici ed entrando nella fantasia creativa di tanti artisti contemporanei, diventando così quello che si vede, si sente, si annusa, si assapora e si tocca, trasformandosi e rinascendo in un nuovo stato di consapevolezza.

Buon viaggio nel futuro attraverso questa esperienza sensazionale!

Giardino della villa con tavolini esterni, sculture in vetro e vista sulla campagna veronese