Hotel 5 stelle L a Verona

dove il lusso incontra l’arte dell’ospitalità

Facciata del Byblos Art Hotel Villa Amistà con giardino all’italiana e fontana centrale

Un connubio senza eguali tra eleganza rinascimentale e avanguardia artistica. Questo e molto altro ancora rappresenta il Byblos Art Hotel Villa Amistà, una struttura 5 stelle lusso situata nella splendida cornice della Valpolicella, alle porte di Verona.

Adagiata sui dolci pendii collinari del territorio, Villa Amistà sorge a Corrubbio di Negarine sui resti di una “casa forte” romana. Nel Cinquecento Michele Sanmicheli, uno dei grandi maestri rinascimentali veronesi, realizzò il corpo centrale della villa in stile veneziano per la famiglia nobile Banda. L'attuale costruzione, opera dell’architetto Ignazio Pellegrini, risale al 1700 e unisce elementi barocchi e neoclassici. Al suo interno si possono ammirare reperti originali di entrambe le epoche, recuperati attraverso accurati restauri filologici.

Fontana centrale vista dall’alto con aiuola a forma di cuore nel giardino del Byblos Art Hotel
Vista aerea del giardino con la fontana decorativa del Byblos Art Hotel e aiuole fiorite

La Villa

Oggi la villa si presenta con un grande corpo centrale a pianta rettangolare, al quale si raccordano armoniosamente due ali simmetriche. A precedere la dimora storica, si ergono due torrioni, mentre un elegante parco all’italiana circonda la struttura, impreziosito da fontane, alberi secolari, orti e frutteti. L’intera struttura è racchiusa da una cinta muraria che ne sottolinea il carattere nobile e riservato.

Nel 1999 Dino Facchini, imprenditore attivo nel campo della moda, acquista Villa Amistà, abbandonata a sé stessa dall’ultima Guerra Mondiale. Grazie alla presenza di numerose opere di artisti di fama internazionale, la Villa è stata trasformata in un vero e proprio museo d’arte contemporanea. Oggi è sede del Byblos Art Hotel dove la storia si fonde con i linguaggi artistici contemporanei, generando stupore e meraviglia.

Vista della Villa Amistà dal parco, con ulivo secolare e giardino curato
Zona lounge a bordo piscina con arredi in ferro battuto e lampade in stile orientale
Vista laterale della villa con giardino fiorito e dettagli architettonici originali
Antico pozzo in pietra nel cortile interno della villa, circondato dal verde
Viale alberato con glicini e fontana in pietra nel parco del Byblos Art Hotel
Interni del Byblos Art Hotel con arredi di design colorati e lampadario in vetro di Murano Barovier&Toso

Design

Il designer Alessandro Mendini ha saputo armonizzare gli elementi più eccentrici del suo stile con gli ambienti classici della Villa; colori accesi e forme plastiche convivono con le pitture e i marmi dei saloni cinquecenteschi, dando origine a un progetto unico ed esclusivo.

Nelle sale comuni, così come nelle camere e nel parco di 20mila metri quadrati, sono presenti più di 200 opere tra installazioni “site specific”, accessibili anche ai visitatori esterni per i quali vengono organizzate anche visite artistiche private. Le camere e le Suites, ognuna con un carattere unico, offrono un’oasi di pace e bellezza, mentre gli spazi comuni, come la piscina all’aperto, invitano al relax e alla contemplazione.

Byblos Art Hotel Villa Amistà si rivela in tutta la sua imponenza non appena si varca l’ingresso, con la sua posizione nobile in cima alla pendenza del parco e i colori armoniosi della natura.

Dettaglio di parete decorata con opera fotografica di Vanessa Beecroft e specchio convesso artistico

Ogni soggiorno si trasforma in un viaggio sensoriale, dove l’arte trova rifugio, mescolandosi con la storia e il comfort per creare un’esperienza straordinaria e senza tempo. Gli ospiti sono accolti in un mondo dove la meraviglia si esprime attraverso dettagli raffinati, arredi esclusivi e uno standard di servizio di livello.

Dettaglio della fontana monumentale con zampilli d’acqua nel parco della villa
Scultura in vetro soffiato tra le siepi del giardino della villa, con sfondo fiorito

Il parco

Il rigoglioso parco del Byblos Art Hotel Villa Amistà riflette la commistione di stili degli interni della dimora storica. 

Avvolto in un’atmosfera senza tempo, il parco è circondato dai vigneti che disegnano dolci geometrie sulle colline. Tra alberi secolari e viali, si incontrano sculture contemporanee che dialogano con la natura; mentre un’elegante fontana di facciata accoglie gli ospiti al loro arrivo. In questo angolo di quiete si celano luoghi nascosti e piazzole, ideali per trovare sollievo all’ombra durante le giornate estive più calde.

Byblos Art Hotel è la rappresentazione fisica del brand Byblos.

Ironico, cool e self confident: così nasce nel 1973 un marchio che ha ridefinito la moda con un’estetica vibrante. Le sue radici affondano nei colori, nell’energia e nella freschezza, e continuano oggi a mescolarsi alle tendenze globali con uno spirito inclusivo e senza confini. 

L’hotel ne incarna pienamente il lifestyle: arte contemporanea, moda, musica e natura si fondono in un’esperienza immersiva fatta di contrasti sorprendenti e bellezza inaspettata. Ogni spazio riflette l’identità Byblos – libera, audace, in continua trasformazione – diventando una destinazione iconica dove vivere un’estetica unica e uno stile di vita che celebra l’espressione individuale in tutte le sue forme.”