Byblosarthotel

Vivi l'esperienza

Benvenuti a
Villa Amistà

Byblos Art Hotel Villa Amistà, una villa veneta 5 stelle lusso, rappresenta un cortocircuito tra antico e moderno, dove l‘avanguardia artistica si nutre delle contaminazioni delle epoche precedenti. Un luogo unico e affascinante, che colpisce per la qualità dei servizi e per la cura delle 56 camere. Insignito di una Chiave Michelin 2024, Byblos Art Hotel Villa Amistà è situato nella splendida Valpolicella, alle porte di Verona, la città degli innamorati.

Sala della hall del Byblos Art Hotel con specchio concavo di Anish Kapoor, poltrone colorate e design eclettico.
Scultura dorata iperrealista raffigurante una donna in posizione acrobatica, opera di Vanessa Beecroft, collocata su sfera luminosa nella hall del Byblos Art Hotel.
Dettaglio della hall del Byblos Art Hotel con pianoforte decorato e figura femminile artistica accanto a una scultura gialla a goccia.
Opera di Damien Hirst, esposta nella hall del Byblos Art Hotel.

La Villa & il Parco

Adagiata sui pendii collinari della Valpolicella, a Corrubbio di Negarine, Villa Amistà sorge sui resti di una “casa forte” romana. Nel Cinquecento, Michele Sanmicheli, uno dei grandi maestri rinascimentali veronesi, realizzò il corpo centrale della villa in stile veneziano. L'attuale costruzione, opera dell’architetto Ignazio Pellegrini, risale al 1700. Al suo interno si possono ammirare reperti originali di entrambe le epoche.

Vista panoramica della facciata principale del Byblos Art Hotel Villa Amistà con giardino e fontana centrale

Il parco Maestoso ulivo secolare all’ingresso del parco, simbolo di accoglienza e natura rigogliosa dialoga con la villa Panchine in pietra sotto grandi alberi secolari, un angolo ombreggiato per il relax nel parco: un intreccio armonioso di natura Suggestiva prospettiva tra i rami degli alberi secolari del parco, immersi nella luce naturale, arte e storia.

Oggi Villa Amistà è sede del Byblos Art Hotel dove la storia si fonde con i linguaggi artistici contemporanei, generando stupore e meraviglia. Grazie alla presenza di numerose opere di artisti di fama internazionale, la dimora storica è stata trasformata in un vero e proprio museo d’arte moderna e contemporanea.  

Byblos Art Hotel Villa Amistà è immerso in un parco di circa 20mila metri quadri che invita al relax e alla contemplazione. Sono presenti fontane con giochi d’acqua, statue, opere d’arte e piante secolari.

Al Byblos Art Hotel Villa Amistà, ogni soggiorno si trasforma in un viaggio sensoriale, dove l’arte trova rifugio, mescolandosi con la storia e il comfort, per creare un’esperienza straordinaria e senza tempo. Gli ospiti sono accolti in un mondo dove la meraviglia si esprime attraverso dettagli raffinati, arredi esclusivi e uno standard di servizio di livello.

Le camere

Le 56 camere, ognuna con un carattere unico, offrono un rifugio di pace e bellezza, dove ogni dettaglio è pensato per rendere ancora più piacevole il tuo soggiorno. Scopri le nostre Suites, dalle Concept alla Presidenziale.

Ristorante Amistà

Un'esperienza stellata di "Food for Art"

Il Ristorante Amistà, 1 Stella Michelin da cinque anni consecutivi e fiore all’occhiello dei servizi proposti per ospiti e clienti esterni, esprime il connubio tra arte e gastronomia.

I menu degustazione, firmati dall'Executive Chef Mattia Bianchi, valorizzano gli ingredienti locali della Valpolicella, attraverso una ricerca minuziosa della materia prima tra mercati sostenibili locali e rivisitati attraverso elementi di origine orientale.

Scopri il ristorante Amistà

Piatto gourmet servito al Ristorante Amistà con sfoglia ripiena, tartufo e riduzione versata al momento
Piatto creativo con carne scottata, ortaggi e riduzione al Ristorante Amistà
Portata artistica con cialda decorata e crema, presentata su piatto bianco elegante
Sala del Ristorante Amistà con tavoli rotondi e sedie dal design originale
Dettaglio della sala del Ristorante Amistà con opere d’arte e atmosfera luminosa

Ristorante Saor

Tutto il sapore della tradizione

Il Saor, guidato dall'Executive Chef Mattia Bianchi e secondo ristorante del Byblos Art Hotel Villa Amistà, propone un'esperienza gastronomica tipica del territorio.

Saor è aperto tutti i giorni a pranzo e a cena. Durante la stagione estiva i pranzi vengono serviti nelle pagode immerse nel parco per vivere un'esperienza enogastronomica immersiva.

Chef all’opera nella cucina a vista del Ristorante Saor
Piatto minimalista con decorazione circolare e salsa a lato
Chef all’opera nella cucina a vista del Ristorante Saor
Ambiente elegante con camino decorato e quadri colorati su sfondo bianco
Veranda luminosa con tavoli per la colazione o pranzo in giardino
Sala da pranzo con sedie artistiche e affreschi sulle pareti

La cantina

Più di 1600 etichette

Nella cinquecentesca cantina rivisitata con elementi di design, oltre 1600 etichette accuratamente selezionate offrono esclusive e indimenticabili degustazioni.

Scopri la cantina vini

La cantina dei vini del Byblos Art Hotel, con tavolo degustazione

SPA & Wellness Byblos

Un benessere che rigenera

La nostra SPA con centro benessere concede momenti di totale relax, grazie a trattamenti e rituali specifici per la cura della persona in un ambiente che ricorda terme antiche.
Spa & Wellness Byblos dispone di piscina idromassaggio, sauna, bagnoturco, palestra e cabine massaggio.

Piscina coperta con affreschi e mosaici nella Wellness & SPA Byblos

Ispirata alle terme pompeiane, la SPA & Wellness Byblos è un’oasi di equilibrio tra corpo e mente. Sauna, bagno turco, docce emozionali, palestra Technogym e trattamenti firmati Sothys Paris creano un’esperienza sensoriale profonda. Ad arricchire il percorso: tisane, centrifughe fresche e sali minerali energizzanti.

Immersa nel parco e tra i vigneti della Valpolicella, la piscina regala momenti di autentico relax. Il pool bar offre cocktail e proposte gourmet. Nell’area sopraelevata, due jacuzzi all’aperto compongono l’Oasi Relax: uno spazio riservato per rigenerarsi in totale tranquillità.

Arte

Il tripudio dei sensi

Il designer Alessandro Mendini, insieme al collezionista d’arte e proprietario dell’hotel Dino Facchini, ha saputo armonizzare gli elementi più eccentrici del suo stile con gli ambienti classici della villa; colori accesi e forme plastiche convivono infatti con le pitture e i marmi degli antichi saloni, dando origine a un progetto unico ed esclusivo rivelando un universo stracolmo di stratificazioni percettive. Nelle sale comuni, così come nelle camere e nel parco, sono presenti più di 200 opere tra installazioni “site specific”, dipinti e sculture e un centro multimediale. Gli ospiti sono invitati a vivere l’arte, come scritto nel libro pubblicato nel 2024 dalla casa editrice milanese Electa, intitolato “Extraordinary Byblos Art Hotel”.

Cerimonia di matrimonio all’aperto nel giardino con archi fioriti

Eventi privati

Scopri di più

Tavolo decorato per festa privata a tema baby shower